Il Codice Etico è una carta dei diritti e doveri morali che de nisce la responsabilità etico-sociale di ogni partecipante all’organizzazione “IN CAMMINO”.
In questo documento sono esplicitati in maniera chiara i principi etici e sociali a cui dipendenti, soci, amministratori, collaboratori, fornitori e tutti coloro che operano con la Cooperativa si devono attenere.
I principi etici e sociali enunciati, si ricollegano alla storia della Cooperativa, e soprattutto allo spirito di cooperazione, professionalità e rispetto della persona che la contraddistingue.
Il documento è deliberato dal Consiglio di Amministrazione che provvederà a diffonderlo a tutti gli interessati e ad informarli tempestivamente in merito ad ogni sua modifica od integrazione
L’impegno della Cooperativa è di assicurare che le attività dei propri servizi vengano svolte nell’osservanza della legge, con onestà, integrità, correttezza e in buona fede, nel rispetto degli interessi legittimi degli utenti, dei dipendenti, dei collaboratori e dei partner contrattuali.
La Cooperativa assume l’impegno di organizzare il complesso delle proprie attività in modo che i propri soci, dipendenti e collaboratori non commettano reati o illeciti che contrastino con l’interesse pubblico e gettino discredito sull’immagine e la credibilità della Cooperativa stessa.
Destinatari del Codice Etico sono tutti coloro che operano per la Cooperativa IN CAMMINO: i dipendenti, i componenti del Consiglio di Amministrazione, il Revisore dei Conti, i Volontari nonché i Collaboratori esterni che contribuiscono al conseguimento degli obiettivi della Cooperativa.
Tali soggetti sono tenuti a conoscere il contenuto del Codice, a contribuire alla sua attuazione e alla di usione dei principi in esso sviluppati, promuovendone il rispetto anche da parte di tutti coloro con i quali intrattengono relazioni (clienti, fornitori, consulenti, ecc..).
Terzi Destinatari del Codice Etico sono le persone siche o giuridiche tenute ad uno o più prestazioni in favore della Cooperativa e che comunque intrattengono rapporti con essa senza essere quali cabile come Destinatari.
I Destinatari del Codice Etico che ne violino le regole ledono il rapporto di ducia con la Cooperativa e saranno soggetti alle sanzioni previste dal Sistema Disciplinare parte integrante del Modello di Organizzazione e Controllo.
Codice Eticoadmin2021-07-19T20:48:55+00:00