E’ un servizio accreditato con la Regione Lombardia che eroga il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata ADI e Unità Cure Palliative Domiciliari UCP-DOM presso l’abitazione del malato, garantendo una pronta ed efficace risposta al bisogno rilevato, consulenza medico specialista, assistenza infermieristica, fisioterapia, cura della persona.
Vengono offerti:
– assistenza infermieristica (prelievi, medicazioni, controllo parametri vitali, controllo del dolore ecc.);
– fisioterapia (attività fisioterapiche volte al mantenimento e/o recupero della capacità residue);
– cura della persona (igiene quotidiana, bagno settimanale ecc.);
– consulenza medico specialista (consulenza geriatrica e consulenza fisiatrica per stabilire le modalità della fisioterapia e le possibilità di recupero);
– assistenza malati oncologici e terminali.
Il servizio
Destinatari
Possono usufruire del servizio tutti i soggetti bisognosi di cure sanitarie temporaneamente o permanentemente impossibilitati ad essere curati presso strutture ospedaliere o a livello ambulatoriale (persone allettate, con un’invalidità elevata, patologie degenerative o malati terminali).
IL SERVIZIO È GRATUITO.
Funzionamento
L’accesso avviene attraverso due modalità: – una richiesta da presentare al Distretto ASL di competenza. La richiesta viene redatta dal Medico di Assistenza Primaria, dopo aver valutato i bisogni della persona e verificato la necessità di attivare l’intervento. – attraverso le dimissioni protette dai reparti ospedalieri o delle Cliniche convenzionate. L’operatore del Distretto ASL di competenza, valutata la domanda, autorizza la Cooperativa In Cammino a predisporre il Piano di Assistenza Individualizzato – PAI – contenente le modalità di erogazione del servizio, le figure professionali coinvolte e la frequenza della loro presenza a domicilio dell’utente. La gestione avviene nel rispetto con quanto accordato nelle Linee Guida ADI e UCP-DOM, approvate dall’ASL di Bergamo e secondo indicazioni concordate con il MAP. Tutte le prestazioni domiciliari sopra riportate possono essere erogate anche privatamente, in accordo con il cliente stesso.
Operatori
– Medici Specialisti (Geriatra, Fisiatra, Medico Palliatore).
– Psicologo (con funzione di sostegno psicologico al paziente, alla famiglia e agli operatori) ed
educatore.
– Infermieri professionali.
– Fisioterapisti.
– ASA/ OSS.
– Care Manager (si occupa della programmazione e della gestione delle attività in raccordo con personale distrettuale e provinciale ASL; svolge funzione di supporto rispetto agli operatori ed è il riferimento per le famiglie)
Sede
Via De’ Medici 11, San Pellegrino Terme
Contatti
Segreteria ADI e UCP-DOM: mob. 342.7293002; adi.incammino@coopincammino.it
Care Manager ADI e UCP-DOM: mob. 334.3216008; adi.incammino@coopincammino.it
Carta dei servizi
Carta dei servizi ADI anno 2022
Carta dei servizi UCP-DOM 2022