Di cosa si occupa il mediatore familiare?
Il mediatore familiare è un professionista esperto nella risoluzione dei conflitti secondo una modalità estragiudiziale in situazioni di separazione coniugale in presenza dei figli. L’obiettivo del mediatore familiare è quello di sostenere la bigenitorialità, per preservare il benessere dei genitori e dei figli e trovare diversi equilibri quando si creano nuovi nuclei familiari.
Ambiti di intervento
Prima della separazione: per condurre i coniugi alla presa di coscienza della fine del legame e dell’alternativa della separazione come possibile soluzione a uno stato di sofferenza. Per aiutarli a comunicare ai figli la loro decisione, partendo dal riconoscimento dei loro bisogni.
Durante la separazione: per accompagnare le parti a raggiungere un accordo mutuo e condiviso. In presenza di figli per risolvere le divergenze riguardo l’affido, la cura, l’educazione, il mantenimento e tutti gli altri aspetti di natura pratica, compresi quelli di natura patrimoniale.
Per favorire il dialogo tra i genitori in modo tale che entrambi siano presenti nella vita dei figli. Per tutelare e proteggere i bambini dai danni procurati dalla conflittualità familiare.
Dopo la separazione: per rivedere gli accordi già presi quando sopraggiungono dei cambiamenti che li rendono inefficaci quali ad esempio: la crescita dei figli, le mutate situazioni economiche, gli accordi non rispettati, ect.
Le nostre prestazioni
- colloqui di copia
- colloqui individuali
Come prenotare
Chiamare lo 0345.23441