Di cosa si occupa la fisioterapia?

La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie, disfunzioni congenite o acquisite sia in ambito muscoloscheletrico che neurologico attraverso molteplici interventi terapeutici. La fisioterapia è praticata dalla figura del fisioterapista che appartiene alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione.

Quali sono i principali ambiti trattati dal fisioterapista?

Il fisioterapista:

  • si occupa di prevenzione, diagnosi funzionale, cura e riabilitazione dei disturbi conseguenti a eventi patologici di varia natura, congeniti od acquisiti
  • valuta e individua il bisogno di salute del paziente, se necessario lavorando anche in équipe multidisciplinare
  • pratica autonomamente, con responsabilità e titolarità, attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali e occupazionali, terapia fisica, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre
  • propone l’adozione di ausili, addestra il paziente al loro uso e ne verifica l’efficacia
  • verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale

Le nostre prestazioni

  • Recupero post traumatico per fratture, distorsioni, problemi muscolari come contratture, affaticamento, rigidità
  • Riabilitazione ortopedica volta al recupero fisico e funzionale della persona, dopo che le sue normali capacità sono diminuite a causa di patologie acute o post-acute
  • Recupero di tipo neurologico e trattamento di rieducazione funzionale
  • Rieducazione al cammino e alla postura con es. funzionali e riabilitativi proposti e specifici per ogni singolo caso
  • Massaggi ed esercizi in caso di lombalgia, mal di schiena e cervicalgia

Come prenotare

Chiamare lo 0345.23441