Di cosa si occupa l’osteopatia?

L’osteopatia è una terapia alternativa basata sul contatto manuale che utilizza un approccio olistico al paziente ponendo l’attenzione sull’integrità strutturale e funzionale dell’organismo per la prevenzione e il mantenimento dello stato di salute.
In Italia dal 31 gennaio 2018 l’osteopatia viene individuata come professione sanitaria autonoma (Legge 3/2018).

Cosa tratta l’osteopatia?

• Cervicalgia: cefalea, nausea, vertigine
• Trattamento di disfunzioni della masticazione
• Sciatalgia
• Sindrome del piriforme
• Problematiche posturali
• Pubalgia
• Dolori alla colonna: cervicalgia, dorsalgia, lombalgia
• Dolore agli arti inferiori e superiori
• Distorsioni articolari
• Disturbi dell’equilibrio ed instabilità
• Disturbi dell’occlusione
• Disturbi di origine viscerale: reflusso gastro-esofageo, ernia iatale, colon irritabile, dismenorrea, sinusiti croniche, BPCO

• Disturbi del sonno, della suzione, torcicollo, valutazione sviluppo motorio, plagiocefalia, coliche nel neonato

Le nostre prestazioni

  • Visita e trattamento osteopatico

Come prenotare

Chiamare lo 0345.23441

I nostri professionisti

Thibaut Bianchi
Thibaut BianchiOsteopata, massaggiatore e idroterapista
Diploma di Anatomia presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Parigi

Beatrice Frosio
Beatrice FrosioOsteopata
Laurea in Osteopatia Bsc.Ost, presso Kingston University, London. Diploma in Osteopatia presso ICOM (International College of Osteopathic Medcine) di Cinisello Balsamo (MI). Assistenza alla docenza presso ICOM.