Di cosa si occupa l’otorinolaringoiatra?

Il nostro dottore specializzato in otorinolaringoiatria si occupa della salute di orecchio, naso e gola e diagnostica e monitora le patologie e i disturbi che possono colpirli.

Quali sono le patologie trattate più spesso dall’otorinolaringoiatra?

– patologie dell’orecchio (otite media, perforazione del timpano, otoclerosi, vertigini, disturbi del labirinto e acufeni)
– patologie del distretto testa-collo
– patologie della faringe, anomalie del palato e problematiche come le apnee notturne e il russamento
– patologie della laringe, come paralisi delle corde vocali, noduli, polipi e cisti
– sordità
– chirurgia della tiroide, della parotide e ghiandole salivari
– chirurgia della laringe, del cavo orale, del naso e dell’orecchio

Prestazioni

  • Visita otorinolaringoiatrica

Come prenotare

Chiamare lo 0345.23441

Il nostro professionista

Dott.ssa Rachele Bivona
Dott.ssa Rachele BivonaMedico Chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria
Dirigente Medico presso l’U.S.C. di Otorinolaringoiatria e Chirurgia della base cranica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove svolge quotidianamente attività ambulatoriale, di reparto e di sala operatoria. Si occupa della chirurgia delle patologie del distretto testa-collo, in particolare chirurgia della tiroide, della parotide e ghiandole salivari, della laringe, del cavo orale, del naso e dell’orecchio.