I Servizi Formazione Autonomia (S.F.A.) sono servizi territoriali rivolti a persone disabili in possesso dei requisiti per poter accedere a percorsi finalizzati all’inclusione sociale. Gli SFA mirano al supporto e allo sviluppo di abilità utili a creare consapevolezza, autodeterminazione, autostima e maggiori autonomie spendibili per il proprio futuro, nell’ambito del contesto famigliare, sociale e professionale.

Il servizio

   Destinatari
Persone disabili di età compresa fra i 16 ed i 35 anni e persone di età superiore ai 35 anni, con esiti da trauma o da patologie invalidanti che necessitano di acquisizione o riacquisizione di abilità sociali.

[icona]tasks[/icona]Funzionamento
La frequenza al Servizio è personalizzata, viene definita in base al Progetto Educativo Individualizzato e le attività educative proposte cambiano in base alla sua evoluzione. Si realizzano percorsi di integrazione in ambito professionale e di tempo libero ben determinati temporalmente e co-costruiti con la persona e il suo sistema familiare, al fine di accompagnare la stessa all’acquisizione di un ruolo adulto all’interno della propria Comunità.

   Operatori
Coordinatore pedagogico, educatori professionali ed operatori socio-educativi

  Sede
Sede operativa presso la sala polifunzionale di Antea, San Pellegrino Terme; le attività si svolgono secondo i progetti individualizzati presso le strutture che la Valle dispone

[icona]info-sign[/icona]Contatti
Federica Arioli, coordinatrice area disabilità, mob.340.6311906 e federica.arioli@coopincammino.it

{gallery}images/gallerie/autonomia{/gallery}