Il Consultorio Familiare “Priula” nasce nel 2011, primo consultorio privato in Valle Brembana ad ottenere autorizzazione al funzionamento da parte della Regione Lombardia. Dal 2014 è gestito dalla Cooperativa Sociale In Cammino di San Pellegrino Terme, presente nel territorio della Valle Brembana da più di vent’anni con una rete di Servizi nell’area della Disabilità, Minori e Prima Infanzia, Salute Mentale, Socio Assistenziale, Benessere e Integrazione, Cure Specialistiche.
A chi si rivolge
Nato per ascoltare e accogliere i bisogni della popolazione con un’attenzione rivolta alla promozione e alla tutela della salute e del benessere psico-fisico, offre un servizio di consulenza e di sostegno che si rivolge alla persona, alla coppia, alla famiglia, ai genitori, alla donna, soprattutto in riferimento alla maternità e alla salute del concepito, alle associazioni familiari, alle agenzie educative e di aggregazione (Istituti scolastici, parrocchie, associazioni sportive ecc.). L’accesso al Consultorio è libero e non vincolato al territorio di appartenenza.
I servizi
Il Consultorio è una struttura accreditata secondo i criteri di Regione Lombardia, eroga attività e prestazioni a titolo gratuito, ad eccezione delle prestazioni sanitarie soggette a ticket. I servizi del Consultorio sono aperti a tutti e comprendono: sostegno psicologico e consulenza individuale, di coppia, genitoriale, familiare, mediazione familiare, valutazione psicodiagnostica, psicoterapia breve, interventi educativi e formativi, prestazioni sanitarie di ostetricia e ginecologia, training prenatale, interventi e progetti per la cura e la promozione della maternità.
Incontri di gruppo su varie tematiche: coppie in gravidanza, spazio gioco 12-24, spazio pesata e allattamento, massaggio infantile, ginnastica perineale in gravidanza e classica, movimento in gravidanza, percorsi mamma-figlia (11-13 anni), gruppo menopausa, spazi post nascita 0-6 e 6-12 mesi, gruppo adolescenti, gruppo genitori di adolescenti, gruppo anziani, gruppo caregiver, elaborazione lutto.
I professionisti
Il Consultorio si avvale di un’equipe multidisciplinare per le prestazioni consultoriali sanitarie e psicosociali e di un’equipe di formatori per le attività di prevenzione e di educazione alla salute. Dispone delle seguenti figure professionali: ginecologa, ostetriche, psicologhe, pedagogista, assistente sociale, mediatori familiari, educatore professionale.
Modalità di accesso
L’accesso al Consultorio o alle prenotazioni può avvenire telefonicamente o tramite contatto diretto negli orari di apertura della segreteria:
lun. 14-18
mart. 9-12
merc. 9-12
ven. 9-11
Le prestazioni sanitarie vengono erogate nell’ordine di circa 30 giorni nei periodi di normale affluenza. L’accesso alle prestazioni psicologiche e di consulenza può richiedere tempi più lunghi.
Sede e Contatti
Sede: via De’ Medici 13, San Pellegrino Terme (Bg)
Telefono: 0345.1820708
e-mail: consultorio.priula@coopincammino.it
Coordinatrice del servizio: Dott.ssa Silvia Dierico
Carta dei Servizi Consultorio familiare anno 2023
Gestione reclami e segnalazioni
Questionario di soddisfazione
Volantino informativo
Seguici su facebook
I percorsi presso il Consultorio Familiare Priula:
Percorso di accompagnamento alla nascita
Ginnastica del perineo in gravidanza
Massaggio infantile per bambini 9-mesi
Il cerchio del dopo nascita per mamme e bambini 0-6 anni e
Di madre in figlia, la nostra pubertà. Per coppie mamma-figlia
Menopausa. Prendiamoci più pause per celebrare questo rito di passaggio